Minfulness significa essenzialmente “consapevolezza” dei propri pensieri, delle proprie emozioni, azioni e motivazioni.
Il concetto deriva dagli insegnamenti del Buddismo (Vipassana), dello Zen e delle pratiche di meditazione Yoga, ma ultimamente è stato assimilato alle tecniche di psicologia del benessere per risolvere o prevenire la sofferenza interiore.
Preoccuparsi di ciò che è accaduto o che dovrebbe accadere non fa altro che incentivare le ruminazioni negative e le emozioni corrispondenti, finendo per bruciare le nostre risorse creando stress. La tecnica aiuterà a porre attenzione al qui ed ora piuttosto che al passato, per focalizzare il corpo e la mente nel presente per sviluppare la consapevolezza di sé attraverso l’esperienza delle sensazioni, degli impulsi, delle emozioni, parole ed azioni che attraversano il corpo e la mente.