La Posturologia clinica è la disciplina preventiva che analizza il corpo su diversi punti di vista: fisico, psicomotorio, recettoriale, avvalendosi di un’analisi strumentale all’avanguardia e di test clinici specifici.
Non ha niente a che vedere con la ginnastica posturale (in cui non si utilizzano attrezzature e test clinici specifici e standardizzare per analizzare i recettori implicati nella disfunzione), perché analizza il Deficit posturale individuandone la causa.
L’analisi Posturologica prevede l’analisi del recettore occhio, bocca, piede, pelle, orecchio e psiche, in quanto ognuno di essi è un canale di input per la stabilizzazione del nostro corpo nello spazio. Per esempio una eteroforia, tendenza di uno o entrambi gli occhi a deviare dalla normale direzione dello sguardo, determinata uno squilibrio dell’attività funzionale dei muscoli oculomotori, e quindi uno sforzo muscolare che può portare il capo a inclinarsi per focalizzare meglio il campo visivo squilibrano il resto delle catene muscolari e quindi creando dei deficit posturali e compensi inadattivi.
La Posturologia clinica si presenta come la disciplina che guarda alla postura come comunicazione ed espressione di Sé nel mondo: