Il Massaggio Svedese è una tecnica che è usata insieme ad altri interventi posturali o che può essere fatta direttamente in una seduta all’interno del programma disegnato apposta per la persona. Ha lo scopo di rendere i muscoli più elastici, migliorare la circolazione, ossigenare i tessuti, favorire la vasodilatazione e la contrattilità del muscolo. Può essere combinata con il Massaggio Decontratturante qual’ora alcuni gruppi muscolari o trigger points sono presenti al momento della visita posturale. Il massaggio decontratturante è una terapia efficace per riscaldare e poi sciogliere a livello passivo la zona del dolore o della contrattura. Una contrattura è un atto difensivo del muscolo a seguito di eccessive sollecitazioni, che causa un involontario irrigidimento del muscolo e del suo aumento di tono (ipertonia). Quest’ultima può essere causata da: scorretta postura, traumi, mancanza di riscaldamento, sforzi muscolari, lavori fisici con movimenti ripetitivi e usuranti, problemi articolari anche cause di natura organica, alimentazione scorretta, cause climatiche, ansie o disagi, respirazione scorretta o rigidità articolari. Quando si ha una contrattura l’elasticità del muscolo viene meno e si crea anche alla palpazione un dolore modesto e diffuso. Oltre al massaggio la terapia più efficace è evitare tutte quelle attività che provocano fastidio alla zona colpita, oltre che terapie di stretching e tecniche combinate Embodymind Balance.