La Bioenergetica nasce ad opera di Alexander Lowen intorno agli anni ’50 con lo scopo di comprendere la personalità in relazione al corpo e ai suoi processi energetici: attraverso la respirazione e il metabolismo, produciamo energia e la scarichiamo poi nel movimento.
Questi processi sono le funzioni basilari della vita che è determinata principalmente dalla quantità di carica energetica di cui disponiamo e da come ne facciamo uso.
Mente e corpo nella visione Bioenergetica sono inscindibili: per esempio una persona depressa lo sarà non solo nel suoi pensieri (negativi e privi di prospettiva futura) ma anche nel suo metabolismo: la respirazione sarà ridotta e compressa e la sua postura lassa.
La bioenergetica è una forma di terapia che combina il lavoro del corpo e della mente per aiutarci a risolvere disagi emotivi e consentirci di utilizzare al meglio il nostro potenziale, sviluppando le capacità di provare piacere e slancio gioioso per la vita.